Blauburgundermagazin

27ª Edizione delle Giornate del Pinot Nero

Dal 16 al 19 maggio 2025, Egna e Montagna ospitano la 27ª edizione delle Giornate del Pinot Nero, l’evento di riferimento per il Pinot Nero in Italia. Quattro giorni dedicati alla scoperta del Pinot Nero con 116 etichette da tutta Italia, degustazioni pubbliche, masterclass esclusive, passeggiate nei vigneti e una Wine Bike Tour panoramica.

Record storico: 116 Pinot Nero da tutte le regioni italiane

Nel 2025, le Giornate del Pinot Nero raggiungono un nuovo traguardo: 116 Pinot Nero in degustazione da ogni angolo d’Italia – un record assoluto che sottolinea l’importanza crescente di questo evento nel panorama vinicolo nazionale.

Le degustazioni si svolgeranno presso l’elegante Klösterle di Laghetti (Egna), in comodi slot da due ore. Un’occasione unica per degustare Pinot Nero italiani, confrontarli e scoprirne sfumature e territori d’origine.

Tre masterclass imperdibili con grandi nomi del vino

Durante l’evento, tre masterclass di alto livello offriranno esperienze esclusive per veri appassionati:

  • I vincitori regionali a confronto – degustazione guidata dei migliori Pinot Nero premiati in Italia

  • Hans Terzer e la selezione dell’Alto Adige – l’enologo di fama presenta una selezione di produzioni eccellenti e limitatissimi.

  • Ivan Giovanett e il Burgum Novum – vino che è nei Top 5 Pinot Nero 2025, raccontato dal suo creatore. Annate in degustazione: 1989-1996-2003-2013-2016-2017-2020-2021

Esperienze nel territorio: passeggiate & Wine Bike Tour

Il weekend sarà arricchito da esperienze a contatto con la natura e i vigneti:

  • Passeggiate guidate tra i vigneti del Sentiero del Pinot Nero, con degustazioni in loco sabato e domenica

  • Wine Bike Tour (novità 2025): domenica, un’esperienza attiva tra i filari in bicicletta, con guida esperta e tappe degustative


Le Giornate del Pinot Nero sono organizzate da oltre 20 anni da un team di volontari con grande passione. Sono oggi tra i più importanti eventi sul vino in Alto Adige e uno dei principali appuntamenti per il Pinot Nero in Italia. Ogni anno richiamano produttori, sommelier, giornalisti e amanti del vino da tutta Europa.

Egna e Montagna, culle del Pinot Nero altoatesino, rappresentano il luogo ideale per un dialogo enologico tra eccellenze locali e grandi etichette nazionali e internazionali.